CERTIFICAZIONE ASSENZE A SCUOLA

(COMUNICATO FIMMG PISA)

Pisa, 02/11/2023

I certificati medici per le assenze da scuola non sono più previsti in Toscana, per
legge regionale, da marzo 2023, ma continuano ad essere richiesti da alcune
scuole.
La Regione Toscana con la legge 28 febbraio 2023 numero 8 ha abolito l’obbligo
delle certificazioni mediche per le assenze scolastiche superiori a 5 giorni. Alcune
scuole continuano tuttavia a chiederle per consentire il rientro a scuola degli alunni
o per evitare contestazioni per eccesso di assenze per malattia.
Le normative vigenti prevedono come compito contrattuale del medico di medicina
generale la certificazione di malattia per i lavoratori, non per gli studenti.

Tali richieste costringono pertanto i medici di famiglia a svolgere attività
burocratiche non previste dalle attuali norme.
E’ inoltre illegittimo certificare la necessità di riposo a casa per giustificare l’assenza
senza una visita. Le certificazioni risultano quindi tecnicamente impossibili ove
richieste quando l’alunno sia già guarito.
Pertanto le certificazioni richieste per giustificare le assenze scolastiche per malattia
non possono essere redatte “a posteriori” e non sono a titolo gratuito.

Si pregano pertanto docenti, dirigenti scolastici e genitori di tenere conto del mutato
quadro normativo.
Le soluzioni per contemperare le varie esigenze possono essere trovate nell’ambito
di un confronto tra le rappresentanze dei medici e l’Ufficio Scolastico regionale.

Devi aggiungere un widget, una riga o un layout precostruito per poter vedere qualcosa qui. 🙂