TERMINATA la campagna anti-influenzale 2024-2025.
PRESCRIZIONE DEI “GASTROPROTETTORI”
TERMINATI VACCINI COVID-19 2024-2025
CERTIFICAZIONE ASSENZE A SCUOLA
Prenotazione vaccino contro Herpes Zoster (“Fuoco di Sant’Antonio”)
Prenotazione Vaccino Papillomavirus
VARIAZIONE ORARIO
A partire dal 20 Gennaio verrà ripristinato il vecchio orario del VENERDI’: la MATTINA dalle 9 alle 11 a LA VETTOLA e il POMERIGGIO dalle 15 alle 17 a MARINA DI PISA.
PRENOTAZIONE VISITE E VACCINAZIONI
ATTENZIONE!
A CAUSA DELLA CHIUSURA DEL DISTRETTO DI MARINA DI PISA E DELLA MANCATA PREDISPOSIZIONE DA PARTE DELLA ASL DI UNA ALTERNATIVA IN LOCO VALIDA PER I MEDICI DI FAMIGLIA CHE ESERCITAVANO NEL DISTRETTO,
DA GIOVEDì 06/06/2024 L’AMBULATORIO DI MARINA DI PISA E’ TRASFERITO PRESSO GLI “STUDI MEDICI DEL LITORALE PISANO” VIA IVIZZA 2 B CON NUOVO ORARIO.
LE MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E DI CONTATTO RIMANGONO LE STESSE DI ADESSO IN QUANTO NON MI AVVARRO’ DEL PERSONALE DI STUDIO PRESENTE.
Compilando il modulo seguente si può prenotare un appuntamento per visita medica ambulatoriale, informazione scientifica del farmaco, vaccinazioni.
Se aveste bisogno di visita in giornata per certificazione di malattia o semplicemente per sintomatologia urgente e non trovaste posto, potete chiamare direttamente la dottoressa al suo numero 333 399 7865 che valuterà la situazione e vi darà, se necessario, un appuntamento extra orario formale.

Al termine della procedura di prenotazione, se avrete inserito correttamente il vostro indirizzo email, riceverete entro pochi minuti una email di conferma 📧 (controllare eventualmente la cartella dello spam). Se avete bisogno di conferma potete mandare un messaggio al 3333997865.
È anche possibile, in caso di necessità, prenotare telefonicamente chiamando il numero +39 333 399 7865 dal Lunedì al Venerdì tra le 8:00-10:00 e le 16:00-18:00 e in orario di ambulatorio (con precedenza alle persone in visita).
Si invitano i pazienti a cancellare quanto prima eventuali prenotazioni a cui non possano essere presenti, così da permettere ad altri di prenotarsi.
La cancellazione può essere fatta in autonomia:
- tramite il link presente nella email di conferma dell’appuntamento
- chiamando o inviando un sms al numero +39 333 399 7865
Reperibilità Telefonica – Visite Domiciliari – Certificati di Malattia
La dottoressa è reperibile telefonicamente al suo cellulare +39 333 399 7865 dalle 8-10, come da contratto ACN dei Medici di Medicina Generale, e dalle 16-18 e in orario di ambulatorio: per consulenza telefonica, per richiesta di visita domiciliare, per accordi per visita per certificati di malattia, per richiesta di appuntamento in ambulatorio, per richiesta di farmaci.
Per favore utilizzare le chiamate in orario di ambulatorio solo per comunicazioni improrogabili ( per esempio non chiamare per dire che avete inviato una email: le email verranno evase appena possibile, di solito nel fine settimana). Essere interrotti durante l’ambulatorio crea un forte disagio al medico e a chi sta effettuando la visita, che in quel momento necessita di tutta l’attenzione. Potete utilizzare i messaggi WhatsApp e attendere la risposta appena ci sarà un momento disponibile o a fine ambulatorio.
In particolare chiamare (e non mandare messaggi né email!) dalle 8 alle 10 dei giorni lavorativi per certificati di malattia e per richiesta di visite domiciliari per pazienti non trasportabili (le visite richieste dopo tale orario potranno slittare al giorno successivo). Anche in assenza di posti liberi prenderemo accordi per valutazione di malattia in giornata se c’è necessità di certificati per il lavoro.
Si ricorda che PER LEGGE il certificato di malattia ha validità a partire dal giorno in cui viene redatto, i giorni precedenti non sono accettati dall’INPS anche se vengono inseriti nel certificato. Pertanto il paziente che nei giorni feriali non si presenta a visita negli orari di ambulatorio oppure nei giorni prefestivi e festivi, in cui il medico di famiglia non lavora, dovrà rivolgersi per il certificato al servizio di Continuità Assistenziale (guardia medica). Ad esempio se chiamate il pomeriggio ma la dottoressa non ha più ambulatorio non c’è modo di fare la certificazione, dovrete rivolgervi alla Continuità Assistenziale alle ore 20.
Solo il paziente non trasportabile ha diritto ad una visita domiciliare gratuita (N.B. la presenza di febbre non è un motivo di per sé di non trasportabilità). E’ possibile effettuare visita domiciliare a persone trasportabili ma esclusivamente a pagamento, come previsto dal codice ACN che regola l’attività dei Medici di Medicina Generale, al costo di 25 euro.
Rivolgersi invece al servizio di Guardia Medica:
- nei giorni feriali tra le ore 20:00 e le ore 8:00;
- nel fine settimana con orario continuato dalle ore 20:00 del venerdì alle ore 8:00 del lunedì
- nei giorni pre-festivi infrasettimanali dopo le ore 10:00
Orari degli Ambulatori e Sedi
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
La Vettola
(Via Livornese 526)
|
09:00 – 12:00 | 16:00-19:00 | 09:00-11:00 | ||
Marina di Pisa
via Ivizza 2 B
|
16:00-19:00 | 09:00-12:30 | 15:00-17:00 |
Richiesta Ricette
Il servizio è attivo solo per richieste di farmaci continuativi precedentemente concordati con la dottoressa.
⚠️⚠️⚠️ Può essere necessario qualche giorno perchè vengano effettuate le prescrizioni, per cui non utilizare per farmaci urgenti.
Per richiedere i farmaci è possibile:
- Scrivere 📧 un’email a ricette@studiobalestrimonica.it
- Inviare 💬 un messaggio WhatsApp al +39 375 785 4180 (NO messaggi vocali, NO foto)
- Compilare i campi di questo modulo e premere invia ➡️
Il messaggio o la mail devono contenere le seguenti informazioni:
- 👤 Nome e Cognome del paziente;
- 💊 Nome del Farmaco e Dosaggio;
- 📦 Numero di confezioni necessarie;
- 📬 Modalità di ritiro/invio (Ambulatorio, eMail, SMS) ⚠️
Nel caso di ricette cartacee le stesse saranno disponibili al ritiro in orario di ambulatorio: fare quindi riferimento all’orario di ricevimento 🕙 della dottoressa.
⚠️ Attenzione: nel caso in cui non venga specificata la preferenza le ricette verranno inviate con lo stesso mezzo con cui sono state richieste.

Invio Referti
È possibile inviare i propri referti medici all’indirizzo mail
✉️ referti@studiobalestrimonica.it
oppure in caso di malfunzionamento
✉️studiobalestrimonica@gmail.com
il materiale ricevuto sarà valutato appena possibile: l’email non è controllata giornalmente, per cui è da utilizzare per un contatto non urgente.
La dottoressa risponde generalmente via email nell’arco di qualche giorno o nel fine settimana.
Si prega di NON UTILIZZARE queste caselle di posta elettronica per le URGENZE né per la richiesta di CERTIFICATI.